Green Tour

Difficoltà bassa

Minimo 4 partecipanti paganti

Tour di 3 giorni – 2 notti

Guida specializzata

Adatto ai bambini

Esperienza sostenibile

Cosa faremo?

Faremo un tour di 3 giorni in un territorio unico per storia, gastronomia e natura con esperienze irripetibili che resteranno nella vostra memoria. Il primo giorno cammineremo per il centro città, mentre gli ultimi due giorni ci perderemo tra le terre matildiche a bordo di grandiose e-bike.

Le tappe in breve:

Prima giorno: REGGIO EMILIA
Partenza dalla propria città in Treno alla volta della Stazione AV di Reggio Emilia. Trasferimento dalla stazione alla struttura (se richiesto). Sistemazione in Hotel, nelle camere riservate.
A seguire, incontro con la guida e partenza alla ricerca, nel circuito urbano, delle location più caratteristiche in una alternanza di luci ed ombre, di interni ed esterni in una continua opportunità fotografica.
Cena in ristorante caratteristico con piatti tipici della tradizione.
Tour by night per cogliere nuovi e suggestivi scorci della città del Tricolore.
Al termine, rientro in Hotel per il pernottamento.

Seconda giorno: REGGIO EMILIA e CASTELLO di CANOSSA
Prima colazione in hotel.
All’orario concordato, incontro con la guida e consegna delle ebike. Il tour inizia attraversando il centro storico per poi dirigersi, su pista ciclabile, verso la periferia di Reggio Emilia in direzione Coviolo; qui, nei pressi di villa Levi, si imbocca la strada militare “della Cavalla”, una strada “segreta” non segnata sulle carte dell’Istituto geografico militare che, volutamente, la teneva celata perché veniva utilizzata per lo spostamento delle truppe, correndo parallela alla via principale.

Alla fine della strada della Cavalla si raggiunge Rivalta, dove si imbocca la “via delle ville” che si percorre fino alla chiesa di Sant’Ambrogio; la chiesa risale all’Ottocento, ma ha inglobato i resti di un’antica pieve medievale e conserva le tracce, recentemente venute alla luce, del passaggio nel territorio reggiano dei Cavalieri Templari. Si prosegue poi in direzione Quattro Castella su strade secondarie passando dalla località Le Tempie, luogo in cui i Cavalieri del Tempio avevano eretto una mansione ed un Oratorio dedicato a Santa Maria Maddalena, edifici oggi scomparsi.

Sosta per il pranzo con pic-nic in un’area attrezzata durante il percorso.

Dopo pranzo si inizia la salita verso Canossa. La strada è molto panoramica e passa dalla Madonna della Battaglia, nei pressi della quale nel 1092 avvenne la famosa “battaglia della nebbia” tra le truppe di Matilde e quelle dell’imperatore Enrico IV. Nel tardo pomeriggio si arriverà alle pendici della rupe di Canossa dove è previsto un aperitivo con un vista mozzafiato, alla luce del tramonto, sui calanchi dominati dalle inconfondibili sagome del castello di Rossena e delle torre di Rossenella. A seguire, sistemazione in una  struttura della zona, cena in un caratteristico ristorante con piatti tipici e rientro in struttura per il pernottamento.

Terzo giorno:

CASTELLO di CANOSSA – REGGIO EMILIA

Dopo colazione si raggiunge il Castello di Canossa. Incontro con la guida e mattinata dedicata al primo street tour in Realtà Virtuale su Matilde di Canossa! Attraverso i visori di Virtual Reality potrete vestire i panni di Matilde e vivere i momenti cruciali della sua vita, in un indimenticabile tour di 120 minuti. Partendo dal Castello di Canossa, vi immergerete nella storia e nei territori della più antica donna moderna, accompagnati da una guida specializzata.

Viaggerete nel tempo alternando narrazioni reali a esperienze virtuali: indossando il visore di realtà aumentata, vivrete con gli occhi di Matilde di Canossa all’interno del suo maestoso castello e del paesaggio circostante, esattamente come apparivano circa mille anni fa. Al termine, sosta per il pranzo con pic-nic in un’area attrezzata.

Nel pomeriggio si imbocca la strada per il rientro a Reggio Emilia non prima di aver sostato a Votigno, un borgo fortificato che nel medioevo dava rifugio ai soldati di Matilde ed oggi, dopo anni di abbandono, grazie all’opera di riqualificazione compiuta da Stefano Dallari, ospita la Casa del Tibet. Inaugurata dal Dalai Lama, è una struttura unica in Italia, e addirittura la prima in Europa, dove i monaci e altri appassionati possono pregare, seguire convegni e immergersi anima e corpo nella cultura tibetana.

Lasciato Votigno ci si dirige verso Vezzano sul Crostolo passando dai pittoreschi borghi di Sordiglio, Melano e Pecorile. A Vezzano si imbocca la ciclopedonale del Crostolo che si percorre fino al parco delle Caprette. Rientrati a Reggio, termineremo il tour imboccando Viale Umberto I, recentemente oggetto di un’importante opera di riqualificazione.

Il tour prevede:

  • Sistemazione in uno splendido B&B in posizione strategica;
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno;
  • Bevande a pasto;
  • Servizio guida dedicato per le visite come da programma;
  • Virtual Tour al Castello di Canossa;
  • Ingresso al Castello di Canossa;
  • Visita guidata al Borgo di Votigno;
  • Noleggio ebike per due giornate; ;
  • Aperitivi/degustazioni come da programma;
  • Assicurazione medica.

La quota non comprende:

  • Quanto non indicato nella voce “il tour prevede”.

Date

Tutti i weekend di Febbraio 2023
Tutti i weekend di Marzo 2023
Tutti i weekend di Aprile 2023
Tutti i weekend di Maggio 2023
Tutti i weekend di Giugno 2023
Tutti i weekend di Luglio 2023
Tutti i weekend di Agosto 2023
Tutti i weekend di Settembre 2023
Tutti i weekend di Ottobre 2023
Tutti i weekend di Novembre 2023

Chi siamo
Highlights

Una start-up innovativa e tour operator che mira ad incentivare il turismo nella zona dell’Emilia.
Sviluppiamo progetti ad alto contenuto tecnologico, oltre ad offrire un’ampia gamma di esperienze turistiche uniche sia ai visitatori finali sia agli operatori turistici internazionali.

Ragazza con visore

You are Matilde sarà un tour guidato tra Reale e Virtuale con una guida dedicata e visori Virtual Reality. Un percorso immersivo, innovativo ed emozionale sulla valorizzazione del

Domande Frequenti

Quanto dura l’esperienza?

L’esperienza si estende nell’arco di tre giornate – 2 notti.

Quanto costano i biglietti?

La tariffa adulto è di 399€ onnicomprensiva.

I bambini possono partecipare da soli?

I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata dell’esperienza.

In caso di pioggia la visita si svolge ugualmente?

In caso di annullamento per maltempo ci sarà la possibilità di prenotare un nuovo tour attraverso l’emissione di un voucher.

Qual è il punto di ritrovo?

Ci si troverà con l’agente di viaggio a cura di Fontana Viaggi presso la stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana.

Posso organizzare una visita privata per un gruppo o un’uscita didattica?

Certamente. Il tuo gruppo avrà a disposizione una guida privata per l’intera durata del tour. Manda una mail con la tua richiesta all’indirizzo info@fontanaviaggi.com

 

Siamo un gruppo. C’è un numero massimo?

Il numero massimo di partecipanti per i gruppi organizzati è di 30 partecipanti.

Posso disdire la mia prenotazione?

È possibile disdire la propria prenotazione ma non è previsto il rimborso della quota versata. In caso di annullamento verrà emesso un voucher per riprogrammare il tour.

Dove ci troviamo

Organizzato da

Fontana Viaggi
Via Fratelli Cervi, 28, 42020 Barcaccia RE
info@fontanaviaggi.it
www.fontanaviaggi.com

Informazioni utili sull’esperienza

Partecipanti

Il tour si ritiene confermato con minimo 4 partecipanti paganti

Termine iscrizioni

1 settimana prima della partenza

Programma

Il programma potrebbe subire, per esigenze organizzative, leggere variazioni

399 / persona

Quantità

399 / persona

Acquista