Sui pedali lungo La Via Delle Ville

Guida specializzata

Esperienza sostenibile

Esperienza nella natura

Escursione in giornata

Difficoltà bassa

Dai 14 anni in su

Cosa faremo?

Un facile percorso ad anello di un giorno per scoprire alcune delle più belle ville della campagna intorno a Reggio Emilia, eredità della presenza degli Este e di altri famiglie nobili del ‘600 e del ‘700.
Passerete una domenica di assoluto relax all’aria aperta facendo una bella pedalata e scoprendo allo stesso tempo una importante parte della storia della Reggio estense.
Il tour è accessibile a tutti, con una lunghezza di circa 25km e un dislivello di 150m totali. La pedalata assistita delle e-bike consentirà poi di affrontarlo egregiamente lasciandovi come unico obiettivo la totale immersione nella natura e nella storia.
Il tempo di percorrenza è di circa 6 ore ma considerando le pause per le visite e per il pranzo l’effettiva pedalata non supera in media le 3 ore.

Le tappe in breve:

Partenza: Il ritrovo è a BICIBOX in via Turri 4, all’esterno della stazione ferroviaria di Reggio Emilia, dove ci si incontra con la guida, avviene la consegna delle ebike e vengono sbrigate le formalità burocratiche.

Prima tappa: partendo dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia, si attraversa il centro storico lungo la via Emilia per raggiungere Palazzo Ducale, ideale punto di partenza della passeggiata settecentesca.

Seconda tappa: Dopo circa 500 metri si raggiunge la Chiesa del Cristo. Lo specchio d’acqua collocato di fronte alla chiesa ricorda l’alveo del torrente Crostolo che qui vi transitava, prima che fosse deviato al di fuori dalle mura cittadine.

Terza tappa: Si imbocca poi Corso Umberto e si prosegue verso la Reggia di Rivalta. Si farà la prima sosta nei giardini della Reggia per ascoltare la sua storia e molti aneddoti curiosi ad essa collegati.

Quarta tappa: Ormai giunti all’ora di pranzo si farà una sosta per un pic-nic prima di proseguire fino a Villa d’Este, facente parte del complesso della Reggia e un tempo noto come “fuggi l’ozio”; qui visiteremo il suo parco e gli interni molto ben conservati.

Quinta tappa: Lungo la strada del ritorno si faranno soste per la visita dei giardini di Villa Levi e di Villa Gastinelli, per poi rientrare alla stazione ferroviaria di Reggio Emilia.

Il tour della durata di 1 giorno si svolgerà prevalentemente nei weekend, nelle domeniche, con partenza alle 10 del mattino e rientro alle 16:00, per richieste particolari si può effettuare anche infrasettimanale oppure nelle festività particolari.

Il tour prevede:

  • Noleggio biciclette a pedalata assistita idonee ai percorsi previsti.
  • Le biciclette saranno consegnate complete di:
      • Attrezzatura per ricarica della bici;
      • Due borse da viaggio;
      • Campanello;
      • Luce anteriore e posteriore;
      • Ciclo-computer;
      • Sistema di chiusura della bici con chiave;
      • Porta cellulare da fissare al manubrio.
  • Casco protettivo
  • Guida specializzata lungo tutto il percorso
  • Assistenza tecnica lungo il percorso e. ove necessario, sostituzione della bicicletta

La quota non comprende:

  • Borraccia, acquistabile presso Bicibox
  • Costi aggiuntivi per partenze NON da Bicibox, eventualmente da quotare a parte
  • Accessori non compresi nella dotazione standard della bicicletta
  • Cibo e bevande escluse
  • Assicurazione viaggio

 

N.B: I tour possono essere organizzati anche su richiesta e si possono valutare diverse possibilità di visita di luoghi non indicati, anche in date diverse rispetto a quelle proposte. Per info specifiche chiamare o chat su Whatsapp al 3393232382
Oppure scrivi una mail a info@emilialand.com

Chi siamo
Highlights

Nolo-ok è un team di professionisti che offre pacchetti cicloturistici rivolti a tutti in sella a comode ebike, per viaggiare in modo sano e sostenibile valorizzando il territorio reggiano.

Alla scoperta della bellezza della nostra provincia in bicicletta, attraverso itinerari sicuri accompagnati da una guida, assaporando la cultura enogastronomica emiliana, divertendosi e pedalando in compagnia.

Domande Frequenti

Quanto dura l’esperienza?

L’esperienza dura una giornata.

Quanto costano i biglietti?

La tariffa adulto è di 190€ onnicomprensiva.

I bambini possono partecipare da soli?

I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata dell’esperienza.

In caso di pioggia la visita si svolge ugualmente?

In caso di annullamento per maltempo ci sarà la possibilità di prenotare un nuovo tour attraverso l’emissione di un voucher.

Qual è il punto di ritrovo?

Il ritrovo è a BICIBOX in via Turri 4, all’esterno della stazione ferroviaria di Reggio Emilia.

Siamo un gruppo. C’è un numero massimo?

Il numero massimo di partecipanti per i gruppi organizzati è di 10 partecipanti.

Posso disdire la mia prenotazione?

È possibile disdire la propria prenotazione ma non è previsto il rimborso della quota versata. In caso di annullamento verrà emesso un voucher per riprogrammare il tour.

Dove ci troviamo

Organizzato da

BiciBox
Via Giuseppe Turri, 4, 42121 Reggio Emilia RE
bicibox@bicibox.info
https://www.bicibox.info/

Informazioni utili sull’esperienza

Termine iscrizioni

1 settimana prima della partenza

Programma

Il programma potrebbe subire, per esigenze organizzative, leggere variazioni

Costo

a partire da € 85

 

85 / persona

Quantità

85 / persona

Acquista