Uno scorcio di Provenza in Val Samoggia

Difficoltà bassa

Gruppi da 25 persone

Escursione in giornata

Guida specializzata

Consigliato a partire dai 10 anni

Esperienza nella natura

Cosa faremo?

Faremo un’escursione in giornata nei luoghi più suggestivi della Valsamoggia con particolare focus sui campi di lavanda ed esperienze sensoriali. Non solo, visiteremo borghi suggestivi, pranzeremo assieme con i prodotti migliori del territorio e potremo vivere un’esperienza unica in un passato matildico.

Le tappe in breve:

Prima tappa: Nella prima mattinata, ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman e partenza alla scoperta di uno scorcio di Provenza in Valsamoggia e non solo…

Il luogo del campo non consente di arrivare direttamente con un pullman ma a circa 1 km vi è disponibile uno spazio sosta.

Seconda tappa: Arrivo, breve passeggiata panoramica (30/45 minuti) per la visita al campo di lavanda, proprietà dell’Azienda agricola Biologica Val di Pozzo, con illustrazione delle diverse varietà di piante, proprietà e usi con verifica olfattiva sul campo dei diversi profumi; illustrazione e prova degli oli essenziali e di creme e prodotti erboristici.

Terza tappa: Dal luogo di sosta si prosegue con una camminata in un piccolo borgo e poi su sentiero fino al raggiungimento del campo.

Quarta tappa: Ritorno al pullman, trasferimento al ristorante e pranzo con specialità locali.

Quinta tappa: Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del Borgo fortificato di Monteveglio, un tempo la più importante e inespugnabile roccaforte matildica della zona, e dell’antichissima Abbazia di Santa Maria Assunta o di Monteveglio, sul cucuzzolo di un colle che domina la vallata. L’abbazia fu eretta su volere di Matilde di Canossa in segno di ringraziamento per la vittoria avuta sull’imperatore Enrico IV. Al termine, ritrovo al pullman e rientro alle località di provenienza.

Il tour prevede:

  • Guida turistica specializzata;
  • Spiegazione approfondita delle diverse varietà di piante, proprietà e usi con verifica olfattiva sul campo dei diversi profumi;
  • Pranzo con specialità locali.
Chi siamo
Highlights

L’Azienda agricola Biologica Val di Pozzo a Rodiano possiede uno dei campi di lavanda più suggestivi del territorio.

Situata in una piccola valle a forma di cucchiaio, l’azienda ricava olio essenziale biologico di lavanda che si può acquistare in loco. Tra trekking, concerti e passeggiate, sono numerose le iniziative organizzate che permettono di conoscere questo luogo incantato.

All’inizio dell’estate, in Valsamoggia, anche le sfumature del viola e del lilla diventano parte integrante del paesaggio. Esplorando il territorio è infatti possibile imbattersi in deliziosi campi di lavanda custoditi con sapienza dagli agricoltori locali che, da questa pianta dall’inebriante profumo, estraggono oli essenziali e prodotti dalle proprietà benefiche e curative.

Immergersi in questi colori e profumi meravigliosi rappresenta un’esperienza indimenticabile, ma la raccomandazione è di avvicinarsi a essi con un profondo rispetto a tutela del prezioso e delicato ecosistema che rappresentano

Domande Frequenti

Quanto dura l’esperienza?

L’esperienza dura tutta la giornata. Si parte la mattina presto e si rientra in serata.

Quanto costano i biglietti?

La tariffa adulto è di 95€ onnicomprensiva.

Da che età è consigliata l’esperienza Uno scorcio di Provenza in Val Samoggia?

Uno scorcio di Provenza in Val Samoggia è un’esperienza per tutti, adulti, ragazzi e famiglie con bambini.
C’è da tenere presente però che ci sono diverse camminate, per quanto siano da considerarsi di facile difficoltà.

I bambini possono partecipare da soli?

I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata della visita.

In caso di pioggia la visita si svolge ugualmente?

In caso di annullamento per maltempo ci sarà la possibilità di prenotare un nuovo tour attraverso l’emissione di un voucher.

Qual è il punto di ritrovo?

Il ritrovo sarà concordato con l’agente di viaggio a cura di Fontana Viaggi.

Quanto tempo prima dovrò presentarmi?

È necessario presentarsi, presso il punto di ritrovo, 30 minuti prima dell’inizio dell’esperienza.

È necessario esibire il Green Pass per usufruire dell’esperienza?

No, non sarà necessario il Green Pass. L’esperienza è interamente all’aperto ed è garantito il distanziamento sociale per tutta la durata del percorso.

La visita è accessibile a persone disabili?

La visita si svolge in piena campagna e l’itinerario si sviluppa su un terreno non uniforme, con la presenza di leggere salite e di ghiaia che potrebbe causare difficoltà in caso di carrozzine non motorizzate.

Posso organizzare una visita privata per un gruppo o un’uscita didattica?

Certamente. Il tuo gruppo avrà a disposizione una guida privata per l’intera durata del tour. Manda una mail con la tua richiesta all’indirizzo youarematilde@fontanaviaggi.com

 

Siamo un gruppo. C’è un numero massimo?

Il numero massimo di partecipanti per i gruppi organizzati è di 25 partecipanti.

Posso disdire la mia prenotazione?

È possibile disdire la propria prenotazione ma non è previsto il rimborso della quota versata. In caso di annullamento verrà emesso un voucher per riprogrammare il tour.

Dove ci troviamo

Organizzato da

Fontana Viaggi
Via Fratelli Cervi, 28, 42020 Barcaccia RE
info@fontanaviaggi.it
www.fontanaviaggi.com

Informazioni utili sull’esperienza

  • Si consigliano scarpe comode
  • Accessibilità disabili: parziale – presenza di ghiaia lungo il percorso
  • Termini di cancellazione delle prenotazioni: per annullare una prenotazione scrivere a info@fontanaviaggi.com. Non è previsto rimborso. Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione
  • non sarà necessario esibire il Green Pass.

95 / persona

Quantità

95 / persona

Acquista