You Are Matilde, tour + aperitivo al Castello di Bianello

Difficoltà bassa

Durata 90 minuti

Gruppi da 20 persone

Visore VR

Guida specializzata

Consigliato a partire dai 10 anni

Cosa faremo?

Attraverso i visori di Virtual Reality potrete vestire i panni di Matilde e vivere alcuni dei momenti cruciali della sua vita, in un indimenticabile tour di 90 minuti. Partendo dal Castello di Bianello, vi immergerete nella storia e nei territori della prima donna moderna di tutti i tempi, accompagnati da una guida specializzata.

Viaggerete nel tempo alternando narrazioni reali e virtuali: indossando il visore di realtà aumentata in quattro o cinque punti, vivrete con gli occhi di Matilde di Canossa all’interno del suo maestoso castello e del paesaggio circostante, esattamente come apparivano circa mille anni fa.

Le tappe in breve:

Prima tappa: la prima tappa sarà la stessa Matilde a introdursi a voi: entrerete in diretto contatto con la sua storia, i suoi dolori, i suoi sogni e la sua personalità.

Seconda tappa: questa scena introduce alla scoperta delle Terre di Canossa, dei suoi castelli, della sua economia e delle battaglie che su di esse Matilde ha combattuto. Rimarrete stupiti dalla forza della prima donna moderna di tutti i tempi.

Terza tappa: in questa tappa, vivrete in prima persona il Castello di Canossa come appariva ai tempi di Matilde. Assisterete alla storica scena del pentimento e dell’umiliazione di Enrico IV davanti a Papa Gregorio VII.

Quarta tappa: il quinto contenuto “premium”, fruibile solo dai gruppi organizzati, vi presenterà il Castello di Canossa e la sua evoluzione nel tempo da una prospettiva completamente nuova, dalla Torre di Rossenella.

Il tour prevede:

  • Guida turistica specializzata che vi guiderà nell’esperienza tra reale e virtuale;
  • Breve spiegazione iniziale sull’utilizzo dei visori;
  • Vi verrà consegnato un visore personale per l’intera durata del tour.
  • Aperitivo con prodotti tipici locali
Chi siamo
Highlights

Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno si è ufficialmente costituito il 7/8/2015 ed è frutto della partecipazione e collaborazione ai tanti eventi organizzati un po’ ovunque nel territorio dell’Appennino Reggiano, per commemorare il novecentenario della morte di Matilde di Canossa.
Ed ecco il perchè del nome “Il Melograno”, frutto che, nell’iconografia storica ricorrente, simboleggiava la Grancontessa.
I fondatori sono accomunati dal grande amore per il proprio territorio montano, così ricco di storia e di cultura, così ansioso di raccontarsi e di far rivivere gli antichi splendori.

Ragazza con visore

You are Matilde sarà un tour guidato tra Reale e Virtuale con una guida dedicata e visori Virtual Reality. Un percorso immersivo, innovativo ed emozionale sulla valorizzazione del territorio matildico della val d’enza, grazie all’attento studio di fonti storiche e archivistiche quali documenti, quadri e reperti archeologici. Il progetto nasce con la finalità di poter offrire al territorio un’esperienza di grande attrattività che possa aiutare la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale, permettendo a tutti di essere per un giorno Matilde di Canossa, la più antica donna moderna.

Domande Frequenti

Che cos’è You Are Matilde di Canossa?

You Are Matilde di Canossa è un tour guidato alla scoperta della storia di Matilde e dei suoi territori, accompagnato dal racconto di guide specializzate e dalla tecnologia della Realtà Virtuale. Lungo il percorso la guida si fermerà in diverse tappe e ti inviterà a indossare il visore di Realtà Virtuale per viaggiare nello spazio e nel tempo per scoprire la storia della più antica donna moderna.

Quanto dura l’esperienza?

L’esperienza per i singoli e per le famiglie dura circa 1 ora e 15 minuti. Per i gruppi organizzati la durata è di circa 2 ore e 30 minuti.

Quanto costano i biglietti?

La tariffa adulto è di 35€.
La tariffa under 13 (13 inclusi) è di 20€.

Il biglietto comprende: Ingresso e visita guidata nel Castello, virtual tour “You are Matilde” con visori, aperitivo con prodotti tipici locali.

Da che età è consigliata l’esperienza You Are Matilde di Canossa?

You Are Matilde di Canossa è un’esperienza per tutti, adulti, ragazzi e famiglie con bambini. Noi consigliamo l’esperienza a partire dai 10 anni. Sotto i 13 anni di età sarà necessario, da parte dei genitori e degli accompagnatori, compilare un modulo per l’utilizzo del visore Pico.

I bambini possono partecipare da soli?

I minori devono essere sempre accompagnati almeno da un adulto responsabile per l’intera durata della visita. Suggeriamo la presenza di un adulto ogni due bambini per aiutare i più piccoli nella gestione del visore di Realtà Virtuale.

In caso di pioggia la visita si svolge ugualmente?

Sì in caso di pioggia e armati di kway e ombrelli sarà possibile lo stesso assistere al tour.

Qual è il punto di ritrovo?

Davanti alla biglietteria/punto informazioni del Castello di Bianello.

Quanto tempo prima dovrò presentarmi?

È necessario presentarsi, presso il punto di ritrovo, 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza.

Posso tenere gli occhiali da vista durante l’esperienza?

Assolutamente sì. I nostri visori permettono la fruizione dell’esperienza con gli occhiali da vista.

È necessario esibire il Green Pass per usufruire dell’esperienza?

No, non sarà necessario il Green Pass. L’esperienza è interamente all’aperto ed è garantito il distanziamento sociale per tutta la durata del percorso.

Posso partecipare al tour con un cane?

Sì, l’importante è che sia al guinzaglio per l’intera durata del tour e sia abituato a stare in compagnia di persone estranee, essendo una visita di gruppo.

La visita è accessibile a persone disabili?

La visita si svolge intorno al Castello di Bianello e l’itinerario si sviluppa su un terreno non uniforme, con la presenza di leggere salite e di ghiaia che potrebbe causare difficoltà in caso di carrozzine non motorizzate.

Posso organizzare una visita privata per un gruppo o un’uscita didattica?

Certamente. Il tuo gruppo avrà a disposizione una guida privata per l’intera durata del tour. Manda una mail con la tua richiesta all’indirizzo youarematilde@fontanaviaggi.com

La tariffa per i gruppi organizzati e le aziende è di 27€; la tariffa per le scolaresche è di 17€; la tariffa per i gruppi stranieri è di 32€.

Siamo un gruppo. C’è un numero massimo?

Il numero massimo di partecipanti per i gruppi organizzati è di 30 partecipanti.

Posso disdire la mia prenotazione?

È possibile disdire la propria prenotazione ma non è previsto il rimborso della quota versata. In caso di annullamento verrà emesso un voucher per riprogrammare il tour.

Dove ci troviamo

Organizzato da

Emilialand in collaborazione straordinaria con Gruppo Storico il Melograno
info@emilialand.com

gruppostoricoilmelograno@gmail.com

Informazioni utili sull’esperienza

  • Si consigliano scarpe comode
  • È sconsigliata la partecipazione a bambini al di sotto dei 10 anni
  • Accessibilità disabili: parziale – presenza di ghiaia lungo il percorso
  • Termini di cancellazione delle prenotazioni: per annullare una prenotazione scrivere a youarematilde@fontanaviaggi.com. Non è previsto rimborso. Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione
  • durante il tour sarà garantito il distanziamento
  • il visore Pico è regolarmente sanificato dopo ogni tour
  • non sarà necessario esibire il Green Pass.

da 20€ a 35€ /persona

Quantità e tariffe
Intera adulto - 35€
Ridotto (under 13) - 20€

da 20€ a 35€ /persona

Acquista